L...
Francesca Marotta
Arte
N...
Francesca Marotta
Bellezza
C...
Francesca Marotta
Attualità
Lunghe e a raggiera, frammentate, parallele o diagonali, con gli spigoli oppure arrotondate. Le pieghe del tessuto plissettato possono avere un’infinità di forme, e si ottengono seguendo procedure precise che richiedono competenze specifiche e anche senso artistico.
Conferire la plissettatura a una stoffa, infatti, è un procedimento molto laborioso: si fanno degli origami su due cartoncini e, dopo aver inciso il motivo con un taglierino, il tessuto va inserito tra questi due elementi. Il tutto è sottoposto a un bagno di vapore con temperatura che va dai 30 ai 100 gradi.
Maestri in quest’arte sono Marco Viviani e la moglie Roberta Bacci, le due anime della storica bottega Plissettatura Milady. Fondata nel 1964 nel centro storico di Firenze, questa realtà è l’eccellenza artigianale della moda italiana, che trasforma tessuti pregiati e pelli morbide in piccole sculture con procedute fatte a mano.
Capolavori dell’haute couture che la stilista Francesca Venuti ha trasformato nel tratto distintivo delle sue creazioni. “(mine de rien) è nata un anno fa con la filosofia del pezzo unico realizzato con tessuti diversi, che non avranno mai un doppio. E questa unicità riesco a ottenerla con il prezioso contributo di questi artigiani, che svolgono con passione il proprio mestiere. Non realizzo solo il classico soleil (le pieghe piccole e morbide che creano una sorta di ventaglio che dona ampiezza e movimento a bluse, gonne e abiti, ma avvalendomi del prezioso contributo di questi due artisti artigiani sviluppo anche righe e motivi geometrici in rilievo, che regalano tridimensionalità alle stoffe che scelgo”.
Un miliardo di biscotti venduti in Italia dopo solo un anno dalla sua creazione. Un traguardo che permette a Nutella Bisquit, un prodotto talmente squisito di poter essere paragonato a un pasticcino, di salire sul podio dei dolci più venduti in Italia in questo segmento. Traguardo che Ferrero celebra con l’approvazione dell’investimento per la realizzazione di una nuova linea produttiva, tecnologicamente avanzata quanto la prima, sempre nello stabilimento italiano di Balvano.
Ma l’azienda non si ferma a questo: la struttura si affiancherà a quella di recente costruzione consentendo di raddoppiare la capacità produttiva, con l’obiettivo di soddisfare sia la domanda interna sia raggiungere mercati inesplorati. L’investimento previsto, di oltre 80 Milioni di euro, si aggiunge a quanto già stanziato per la prima linea di produzione. Questo significa nuovi posti di lavoro in Italia, in Basilicata, possibili grazie al successo di una squisitezza che crea… dipendenza.
“Nel 2021 lanceremo un nuovo formato, in tubo” spiega Alessandro d’Este, Presidente e AD Ferrero Commerciale Italia. “Una pratica confezione da tenere in borsa o nello zaino per gustare questo prodotto ovunque”.
Long and radial, fragmented, with edges or rounded. The pleats of the pleated fabric can have an infinite number of shapes, and are obtained by following precise procedures that require specific skills and also an artistic sense.
Marco Viviani and his wife Roberta Bacci are the masters of this art, the two souls of the historic Plissettatura Milady shop. Founded in 1964 in the historic center of Florence, this reality is the artisan excellence of Italian fashion, which transforms fine fabrics and soft leathers into small sculptures with handmade procedures.
Masterpieces of haute couture that the designer Francesca Venuti has transformed into the distinctive trait of her creations. "(mine de rien) was born a year ago with the philosophy of the unique piece made with different fabrics, which will never have a double. And this uniqueness I can get it with the precious contribution of these artisans, who play their job with passion. I focus not only on the classic soleil, the small and soft folds that create a sort of fan that gives amplitude and movement to the skirts and blouses, but taking advantage of the precious contribution of these two artisan artists I also develop raised geometric lines and patterns, which they give three-dimensionality to the fabrics I choose ”.
Francesca Marotta: giornalista di moda e beauty, curiosa, sognatrice, anticonformista. Amo l’Italia, l’arte, le esperienze, gli stili di vita, il design... da wow!